Si pubblica il protocollo sottoscritto tra il Presidente del Tribunale di Palermo e il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Palermo sulla liquidazione dell’indennità per amministratore di sostegno, tutore e curatore del minore
Si pubblica il protocollo sottoscritto tra il Presidente del Tribunale di Palermo e il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Palermo sulla liquidazione dell’indennità per amministratore di sostegno, tutore e curatore del minore
La violazione degli obblighi genitoriali, quali ad esempio le carenze affettive nonché il disinteresse e il rifiuto per il figlio, protratta per un arco di tempo rilevante, ha natura di illecito permanente (e non istantaneoLeggi articolo
Leggi l’ordinanza in formato .pdf scaricabile L’obbligazione di mantenimento nei confronti dei figli, di cui agli articoli 147 e 148 del codice civile, si collega allo status genitoriale. Tale obbligo inizia quindi a decorrere dal momentoLeggi articolo
– Corte di Cassazione Sentenza n. 8459 del 05.05.2020 L’omessa comunicazione all’altro genitore, da parte della madre, consapevole della paternità, dell’avvenuto concepimento di un figlio si traduce, ove non giustificata da un oggettivo apprezzabile interesseLeggi articolo
Diritto di visita: Corte di Cassazione Ordinanza n. 6471 del 06/03/2020 In tema di rapporti con la prole minore, il diritto di visita del genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione, neppure nelle formeLeggi articolo
– Corte di Cassazione Sentenza n. 8432 del 30 aprile 2020 In tema di spese processuali nell’ambito della separazione dei coniugi, la corte d’appello adita in sede di reclamo avverso l’ordinanza del presidente del tribunale,Leggi articolo
L’Avv. Serena Lombardo interviene sul Sole24 illustrando la rilevanza e l’incidenza del Protocollo sulle spese straordinarie per il mantenimento figli nei procedimenti di separazione. Il Protocollo, sottoscritto dal Presidente del Tribunale di Palermo, dal Presidente delLeggi articolo
Sottoscritto dal Presidente del Tribunale di Palermo – Presidente Ordine Avvocati Palermo – Presidente Ordine Psicologi il Protocollo Ascolto al fine di disciplinare le concrete ed effettive modalità di ascolto del minore e garantire allo stessoLeggi articolo
Approvato il 2 luglio 2019 il Protocollo relativo alle spese extra-assegno per il mantenimento dei figli. Il Protocollo è stato sottoscritto dal Presidente del Tribunale di Palermo e dal Presidente del Consiglio dell’Ordine unitamente aiLeggi articolo
In tema di estensione dei diritti derivanti dal matrimonio alle coppie omosessuali, la Corte Costituzionale ha riconosciuto alle unioni omosessuali il diritto di vivere liberamente la propria condizione di coppia, così come è per leLeggi articolo
In tema di separazione personale dei coniugi, l’affidamento condiviso dei figli minori,in quanto fondato sull’interesse esclusivo di questi ultimi, non elimina l’obbligo patrimoniale di uno dei genitori di contribuire alle esigenze di vita dei primiLeggi articolo
Il coniuge separato o divorziato, già affidatario del figlio minorenne, è legittimato iure proprio, anche dopo il compimento da parte del figlio della maggiore età, ove sia con lui convivente e non economicamente autosufficiente, adLeggi articolo
In tema di divorzio, la convivenza, ripresa dopo la separazione ed idonea ad interromperla, non deve essere caratterizzata dalla temporaneità, dovendosi ricostituire concretamente il preesistente vincolo coniugale, nella sua essenza materiale e spirituale, di certoLeggi articolo
La Suprema Corte con ordinanza del 26 gennaio 2015 n.1349 interviene sulla controversa questione relativa al riparto di competenza nelle azioni di decadenza dalla responsabilità genitoriale ex art. 330 c.c. in pendenza di un giudizioLeggi articolo
Con ordinanza del 31 agosto 2015 la Corte d’Appello di Palermo, discostandosi dalla pronuncia resa dal giudice di primo grado, ha sollevato questione sulla legittimità costituzionale dell’art. 337 ter c.c. nella parte in cui nonLeggi articolo
Con ordinanza del 31 agosto 2015 la Corte d’Appello di Palermo, discostandosi dalla pronuncia resa dal giudice di primo grado, ha sollevato questione sulla legittimità costituzionale dell’art. 337 ter c.c. nella parte in cui nonLeggi articolo
La Suprema Corte con ordinanza del 26 gennaio 2015 n.1349 interviene sulla controversa questione relativa al riparto di competenza nelle azioni di decadenza dalla responsabilità genitoriale ex art. 330 c.c. in pendenza di un giudizioLeggi articolo
Servizi per la persona e le imprese.
Via Notarbartolo, 5, Palermo (PA)
avv.serenalombardo@gmail.com
serenalombardo@pecavvpa.it
Tel. 091 6256316
Fax 091 7304718
L’assegnazione della casa familiare prevista dall’art. 6, comma sesto, della legge 1dicembre
Doppio cognome ai figli, nel solco del principio di eguaglianza e nell’interesse