Servizi per il Cittadino

Assegnazione della casa familiare

L’assegnazione della casa familiare prevista dall’art. 6, comma sesto, della legge 1dicembre 1970, n. 898 (come sostituito dall’art. 11 della legge 6 marzo 1987, n. 74) risponde all’esigenza di conservare l’habitat domestico, inteso come il centro degli affetti, degli interessi e delle consuetudini in cui si esprime e si articola la vita familiare. Pertanto, ove …

Assegnazione della casa familiare Leggi altro »

centrale-rischi-covid-serena-lombardo

Emergergenza coronavirus: no alla segnalazione in Centrale Rischi

Nessuna segnalazione in Centrale Rischi per le imprese ammesse ai benefici a sostegno della liquidità di cui al Decreto Cura Italia. A seguito delle misure adottate a sostegno delle imprese danneggiate dall’epidemia di COVID-19 con il Decreto Salva Italia n. 18 del 17 marzo 2020, è intervenuta la Banca d’Italia con circolare del 23 marzo …

Emergergenza coronavirus: no alla segnalazione in Centrale Rischi Leggi altro »

RIMBORSO AZIONI BANCA POPOLARE – PROROGA DOMANDA

E’ stato prorogato al 18 aprile 2020 il termine per la presentazione dell’indennizzo al FIR (fondo indennizzo risparmiatori). La richiesta mira ad ottenere il rimborso per tutti i risparmiatori che hanno subito un pregiudizio ingiusto da parte di banche e controllate con sede legale in Italia, poste in liquidazione coatta amministrativa dopo il 16 novembre 2015 …

RIMBORSO AZIONI BANCA POPOLARE – PROROGA DOMANDA Leggi altro »

truffati dalle banche venete decreto FIR

RIMBORSO RISPARMIATORI BANCHE VENETE: modalità di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR)

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Ministero dell’Economia che regola le modalità di rimborso dei risparmiatori truffati delle banche fallite, per il quale sono stati stanziati circa 1.575 miliardi di euro. L’indennizzo è automatico per chi ha un reddito sotto i 35 mila euro o un patrimonio mobiliare sotto i 100 mila euro. …

RIMBORSO RISPARMIATORI BANCHE VENETE: modalità di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR) Leggi altro »

Banco BPM condannata per la vendita di diamanti da investimento

Il Tribunale di Verona con ordinanza del 23/05/2019 ha condannato Banco BPM S.p.A. a risarcire il danno causato a un investitore per l’acquisto di diamanti venduti da I.D.B. S.p.A. La Corte di merito rileva che l’Istituto di credito non può ritenersi mero “segnalatore” dell’investimento pubblicizzato da I.D.B. S.p.A. per via del “fortissimo interesse economico” alla …

Banco BPM condannata per la vendita di diamanti da investimento Leggi altro »

Banche Venete: firmato il decreto per i rimborsi ai risparmiatori truffati

Approvato il decreto che regola le modalità di indennizzo per i risparmiatori truffati dalle banche fallite, tra cui le banche venete. Il decreto, di cui si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevede un Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) per tutti coloro che hanno subito un pregiudizio da parte di banche o loro controllate poste in liquidazione …

Banche Venete: firmato il decreto per i rimborsi ai risparmiatori truffati Leggi altro »

TELECOM condannata al risarcimento dei danni per omessa attivazione del servizio

Il Tribunale di Palermo ha condannato la Telecom al risarcimento dei danni per inadempimento contrattuale, nonché al risarcimento del danno non patrimoniale conseguente alla improvvisa interruzione dei servizi di telefonia fissa e all’omessa attivazione di una nuova linea telefonica. In ordine alla responsabilità contrattuale, il Tribunale ha ritenuto pienamente assolto l’onere probatorio rilevando che, alla …

TELECOM condannata al risarcimento dei danni per omessa attivazione del servizio Leggi altro »