Fine della convivenza. Il trasferimento della proprietà di un immobile al figlio non esonera il genitore dai propri obblighi di mantenimento
A seguito della cessazione della convivenza, il trasferimento al figlio della proprietà di un immobile…
Affidamento condiviso, occorre una frequentazione paritaria con il figlio
Il regime legale dell’affidamento condiviso, completamente orientato alla tutela dell’interesse morale e materiale della prole,…
Tutti i bambini adottati devono avere un legame giuridico con i parenti del genitore adottante
La Corte Costituzionale, come emerge dal comunicato stampa divulgato lo scorso 24 febbraio, ha esaminato…
Azione di divorzio, ha natura personalissima
La Corte di Cassazione, nella recentissima ordinanza n. 5236/2022, depositata lo scorso 17 febbraio, ha affermato il seguente principio “l’azione di divorzio…
Fine della convivenza more uxorio e ambito di applicazione dell’art. 936 c.c.
Interessante ordinanza della Cassazione, la n. 5086/2022, in materia di cessazione della convivenza more uxorio,…
Trasferimento di residenza del genitore collocatario del minore e valutazioni del giudice del merito
Il diritto del minore al mantenimento di rapporti equilibrati e continuativi con entrambi i genitori…