Diritto di Famiglia

IL RIFIUTO AD INCONTRARE IL GENITORE DA PARTE DEL FIGLIO MINORE

Il 2 dicembre 2024 si è tenuto presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Palermo il convegno dal titolo “SEPARAZIONE CONFLITTUALE E RIFIUTO DEL GENITORE DA PARTE DEL FIGLIO MINORE. QUALI POSSIBILI SOLUZIONI?”, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Palermo, con la partecipazione dei rappresentanti di tutte le associazioni familiariste (A.M.I., UNCM, O.N.D.I.F., A.I.A.F., A.N.F.I., CAMMINO).

IL RIFIUTO AD INCONTRARE IL GENITORE DA PARTE DEL FIGLIO MINORE Leggi tutto »

Assegno divorzile 2024

Assegno divorzile – Cassazione civile sez. I  n. 23082/2024. Dagli elementi in causa è emersa un’analoga professionalità degli ex coniugi ed un percorso professionale sperequato a favore del marito nonché il peso pressoché esclusivo della conduzione della vita familiare ed in particolare l’accudimento della prole a carico della moglie. Queste circostanze di fatto non sono state

Assegno divorzile 2024 Leggi tutto »

Maltrattamenti, Violenze e Abusi in Famiglia

Nell’incessante tentativo di arginare il fenomeno della violenza endofamiliare, che ha purtroppo raggiunto numeri da record negli ultimi anni, il legislatore della riforma ha voluto estendere al massimo la tutela delle vittime di violenza o di abuso in famiglia attraverso la previsione dell’adottabilità, da parte del Giudice, di provvedimenti indifferibili (art. 473 bis.15 c.p.c.), che si affiancano ai già noti ordini di protezione (oggi unitariamente disciplinati dagli artt. 473 bis.69 c.p.c. e ss).

Maltrattamenti, Violenze e Abusi in Famiglia Leggi tutto »

Piano Genitoriale da allegare al ricorso per la separazione con figli minori

L’Unione Nazionale Camere Minorili ha redatto un nuovo modello di Piano Genitoriale, che dovrà essere sottoscritto dai genitori, quale strumento utile al fine di fornire al giudice una visione il più possibile completa degli aspetti concernenti la vita privata del minore e i rapporti con le figure di riferimento, nonché il progetto di vita post separazione dei genitori.

Piano Genitoriale da allegare al ricorso per la separazione con figli minori Leggi tutto »

Divorzio, non ricorribile in Cassazione la decisione sulla scuola dei figli

Non è ricorribile in Cassazione l’ordinanza della Corte d’appello che su ricorso (ex art. 709-ter cod. proc. civ.) proposto in pendenza di un procedimento di divorzio, decida una controversia insorta tra i genitori in relazione all’educazione del figlio minore.Lo ha precisato la Corte di Cassazione, attraverso l’ordinanza n. 1568/2022 depositata il 19 gennaio 2022, dichiarando

Divorzio, non ricorribile in Cassazione la decisione sulla scuola dei figli Leggi tutto »

Rilascio del passaporto per il figlio minore in caso di disaccordo di uno dei genitori.

In pendenza del giudizio di separazione personale, di cessazione degli effetti civili o scioglimento del matrimonio e regolamentazione delle condizioni di affidamento e mantenimento di figli nati fuori dal matrimonio, si impone al giudice (tutelare o tribunale per i minorenni) investito della domanda di uno dei genitori di rilascio del documento di espatrio per i

Rilascio del passaporto per il figlio minore in caso di disaccordo di uno dei genitori. Leggi tutto »

Capacità genitoriale irreversibilmente inidonea: sì all’adozione se la madre espone il figlio alle violenze intrafamiliari

Nel giudizio di adottabilità del minore rientra anche la valutazione del comportamento della madre nei confronti del compagno violento. Un atteggiamento troppo remissivo o comunque l’incapacità di staccarsi definitivamente da un contesto inadatto al bambino può avere un ruolo decisivo nella perdita della responsabilità genitoriale, aprendo così la strada all’adozione piena. La Suprema Corte di

Capacità genitoriale irreversibilmente inidonea: sì all’adozione se la madre espone il figlio alle violenze intrafamiliari Leggi tutto »

Open Whatsapp
Whatsapp
Buongiorno,
può scrivere anche su whatsapp per avere informazioni.