Separazione e divorzi

Piano Genitoriale da allegare al ricorso per la separazione con figli minori

L’Unione Nazionale Camere Minorili ha redatto un nuovo modello di Piano Genitoriale, che dovrà essere sottoscritto dai genitori, quale strumento utile al fine di fornire al giudice una visione il più possibile completa degli aspetti concernenti la vita privata del minore e i rapporti con le figure di riferimento, nonché il progetto di vita post separazione dei genitori.

Assegno divorzile

Assegno divorzile alla moglie andrà determinato tenendo conto delle aspettative professionali sacrificate La Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 18287/2018  ha così statuito “il riconoscimento dell’assegno di divorzio in favore dell’ex coniuge, cui deve attribuirsi una funzione assistenziale ed in pari misura compensativa e perequativa, ai sensi della L. n. 898 del 1970, articolo …

Assegno divorzile Leggi altro »

Diritto di visita del genitore non collocatario

Diritto di visita: Corte di Cassazione Ordinanza n. 6471 del 06/03/2020 In tema di rapporti con la prole minore, il diritto di visita del genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione, neppure nelle forme indirette previste dall’art. 614 bis c.p.c., trattandosi di un “potere-funzione” che, non essendo sussumibile negli obblighi la cui violazione integra …

Diritto di visita del genitore non collocatario Leggi altro »

Spese processuali: statuizione nel procedimento di separazione dei coniugi

– Corte di Cassazione Sentenza n. 8432 del 30 aprile 2020  In tema di spese processuali nell’ambito della separazione dei coniugi, la corte d’appello adita in sede di reclamo avverso l’ordinanza del presidente del tribunale, ai sensi dell’art. 708 c.p.c., non deve statuire sulle spese del procedimento. Trattandosi di provvedimento adottato in pendenza della lite, …

Spese processuali: statuizione nel procedimento di separazione dei coniugi Leggi altro »

figli-separati-avvocato-serena-lombardo-covid

Decreto #iorestoacasa: tra divieto di spostamenti e diritto di visita dei genitori

Coronavirus e affido condiviso: bilanciamento tra diritto di visita del genitore non collocatario e diritto alla salute nel periodo emergenziale. Gli orientamenti dei tribunali territoriali rispetto alle indicazioni governative. Lo stop agli spostamenti per fronteggiare l’emergenza Covid-19 ha sollevato diversi dubbi interpretativi sulle limitazioni imposte e sul significato da attribuire alla uniche eccezioni consentite: comprovate esigenze …

Decreto #iorestoacasa: tra divieto di spostamenti e diritto di visita dei genitori Leggi altro »

logo_OCF_studio-legale-Lombardo

Coronavirus: Intervento OCF in materia di famiglia e minori

Disposizioni riguardanti i rapporti di natura familiare e i diritti fondamentali delle persone e dei minori Preambolo Il D.L. 17 marzo 2020 n. 18, nell’ambito della organizzazione della giustizia, contiene diverse disposizioni riguardanti i rapporti di natura familiare, nonché disposizioni riguardanti i diritti fondamentali delle persone e dei minori.  

Decreto #iorestoacasa: tra divieto di spostamenti e diritto di visita dei genitori

Lo stop agli spostamenti deciso dal cd decreto iorestoacasa per fronteggiare l’emergenza Covid-19 ha sollevato diversi dubbi interpretativi sulle limitazioni imposte e sul significato da attribuire alla uniche eccezioni consentite: comprovate esigenze lavorative, spostamenti per motivi di salute, situazioni di necessità. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha cercato di rispondere alla maggior parte dei …

Decreto #iorestoacasa: tra divieto di spostamenti e diritto di visita dei genitori Leggi altro »

Protocollo del Tribunale di Palermo su spese straordinarie per il mantenimento dei figli

L’Avv. Serena Lombardo interviene sul Sole24 illustrando la rilevanza e l’incidenza del Protocollo sulle spese straordinarie per il mantenimento figli nei procedimenti di separazione. Il Protocollo, sottoscritto dal Presidente del Tribunale di Palermo, dal Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo e dai Responsabili delle Associazioni maggiormente rappresentative operanti sul territorio, si propone di fornire …

Protocollo del Tribunale di Palermo su spese straordinarie per il mantenimento dei figli Leggi altro »

Affidamento figli minorenni e superiore interesse del minore

Affidamento figli minorenni: Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 12954 del 24 maggio 2018 In tema di affidamento figli minorenni, il criterio fondamentale cui deve attenersi il giudice nel fissare le relative modalità, in caso di conflitto genitoriale, è quello del superiore interesse della prole, stante il preminente diritto del minore ad una crescita sana …

Affidamento figli minorenni e superiore interesse del minore Leggi altro »

Protocollo ascolto minori

Sottoscritto dal Presidente del Tribunale di Palermo – Presidente Ordine Avvocati Palermo – Presidente Ordine Psicologi il Protocollo Ascolto al fine di disciplinare le concrete ed effettive modalità di ascolto del minore e garantire allo stesso la massima protezione e tutela nel rispetto della normativa vigente. Prot. Ascolto Minori

Spese straordinarie figli: approvato il Protocollo

Approvato il 2 luglio 2019 il Protocollo relativo alle spese extra-assegno per il mantenimento dei figli. Il Protocollo è stato sottoscritto  dal Presidente del Tribunale di Palermo e dal Presidente del Consiglio dell’Ordine unitamente ai rappresentanti delle associazioni maggiormente rappresentative in materia di famiglia, tra cui la Camera Minorile Orazio Campo. protocollo spese straordinarie Trib. …

Spese straordinarie figli: approvato il Protocollo Leggi altro »

Assegno di divorzio- torna il tenore di vita

Assegno di divorzio: torna il tenore di vita

La Corte di Cassazione, con ordinanza del 14 febbraio 2019, si discosta  dalla  recente pronuncia n.11504 del 2017 che aveva valorizzato il principio  “dell’autoresponsabilità del coniuge” e  ritiene invece applicabile il criterio del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio ai fini della determinazione dell’assegno di divorzio in favore dell’ex moglie. Leggi l’ordinanza della Corte …

Assegno di divorzio: torna il tenore di vita Leggi altro »