Approfondimenti

Piano Genitoriale da allegare al ricorso per la separazione con figli minori

L’Unione Nazionale Camere Minorili ha redatto un nuovo modello di Piano Genitoriale, che dovrà essere sottoscritto dai genitori, quale strumento utile al fine di fornire al giudice una visione il più possibile completa degli aspetti concernenti la vita privata del minore e i rapporti con le figure di riferimento, nonché il progetto di vita post separazione dei genitori.

Invalidità delle clausole contrattuali e inesistenza del debito

Contratti bancari: è sempre onere della banca produrre il contratto di conto corrente Riconosciuta una differenza a credito di € 170.000,00 rispetto al saldo debitorio della banca al correntista che rileva l’assenza del contratto di conto corrente. Nel corso del giudizio, introdotto con citazione ordinaria da parte della società correntista, la banca convenuta si è …

Invalidità delle clausole contrattuali e inesistenza del debito Leggi altro »

Pignoramento nullo se il precetto è notificato a una residenza non più attuale

Pignoramento nullo Pignoramento nullo. È onere della banca creditrice notificare il precetto nel luogo di effettiva residenza del debitore, effettuando tutte le ricerche ritenute necessarie secondo l’ordinaria diligenza e in ossequio al principio di buona fede. Il pignoramento eseguito a seguito di un precetto non regolarmente notificato è nullo e ne deve essere disposta l’estinzione.

centrale-rischi-covid-serena-lombardo

Emergergenza coronavirus: no alla segnalazione in Centrale Rischi

Nessuna segnalazione in Centrale Rischi per le imprese ammesse ai benefici a sostegno della liquidità di cui al Decreto Cura Italia. A seguito delle misure adottate a sostegno delle imprese danneggiate dall’epidemia di COVID-19 con il Decreto Salva Italia n. 18 del 17 marzo 2020, è intervenuta la Banca d’Italia con circolare del 23 marzo …

Emergergenza coronavirus: no alla segnalazione in Centrale Rischi Leggi altro »

Protocollo del Tribunale di Palermo su spese straordinarie per il mantenimento dei figli

L’Avv. Serena Lombardo interviene sul Sole24 illustrando la rilevanza e l’incidenza del Protocollo sulle spese straordinarie per il mantenimento figli nei procedimenti di separazione. Il Protocollo, sottoscritto dal Presidente del Tribunale di Palermo, dal Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo e dai Responsabili delle Associazioni maggiormente rappresentative operanti sul territorio, si propone di fornire …

Protocollo del Tribunale di Palermo su spese straordinarie per il mantenimento dei figli Leggi altro »

truffati dalle banche venete decreto FIR

RIMBORSO RISPARMIATORI BANCHE VENETE: modalità di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR)

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Ministero dell’Economia che regola le modalità di rimborso dei risparmiatori truffati delle banche fallite, per il quale sono stati stanziati circa 1.575 miliardi di euro. L’indennizzo è automatico per chi ha un reddito sotto i 35 mila euro o un patrimonio mobiliare sotto i 100 mila euro. …

RIMBORSO RISPARMIATORI BANCHE VENETE: modalità di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR) Leggi altro »

Banco BPM condannata per la vendita di diamanti da investimento

Il Tribunale di Verona con ordinanza del 23/05/2019 ha condannato Banco BPM S.p.A. a risarcire il danno causato a un investitore per l’acquisto di diamanti venduti da I.D.B. S.p.A. La Corte di merito rileva che l’Istituto di credito non può ritenersi mero “segnalatore” dell’investimento pubblicizzato da I.D.B. S.p.A. per via del “fortissimo interesse economico” alla …

Banco BPM condannata per la vendita di diamanti da investimento Leggi altro »

nascita indesiderata

Filiazione e PMA– primo parere ex Protocollo 16

La Corte di Strasburgo ha reso il primo parere ai sensi del Protocollo n.16 pronunciandosi sulla delicata questione della maternità surrogata e del riconoscimento del relativo rapporto di filiazione. Il Protocollo n. 16 introduce un meccanismo grazie al quale le più alte giurisdizioni nazionali possono rivolgersi alla Grande Camera della Corte europea per un parere …

Filiazione e PMA– primo parere ex Protocollo 16 Leggi altro »

Banche Venete: firmato il decreto per i rimborsi ai risparmiatori truffati

Approvato il decreto che regola le modalità di indennizzo per i risparmiatori truffati dalle banche fallite, tra cui le banche venete. Il decreto, di cui si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevede un Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) per tutti coloro che hanno subito un pregiudizio da parte di banche o loro controllate poste in liquidazione …

Banche Venete: firmato il decreto per i rimborsi ai risparmiatori truffati Leggi altro »

TELECOM condannata al risarcimento dei danni per omessa attivazione del servizio

Il Tribunale di Palermo ha condannato la Telecom al risarcimento dei danni per inadempimento contrattuale, nonché al risarcimento del danno non patrimoniale conseguente alla improvvisa interruzione dei servizi di telefonia fissa e all’omessa attivazione di una nuova linea telefonica. In ordine alla responsabilità contrattuale, il Tribunale ha ritenuto pienamente assolto l’onere probatorio rilevando che, alla …

TELECOM condannata al risarcimento dei danni per omessa attivazione del servizio Leggi altro »